Lights
home La rete

qualche idea sul web

Usabilità, logica e utilità

Se si realizza un catalogo l'obiettivo è colpire ma soprattutto renderlo utile all'utilizzatore.
Perché dunque non fare lo stesso con la grande rete? Ma con quali tecniche e con quali direttive?
Libri e siti che parlano dell'argomento ci danno l'idea che l'usabilità sia un argomento estremamente complesso e difficile. Nasce quindi l'opinione che siano necessari grande esperti e investimenti rilevanti per fare un sito veramente "usabile"
Se ne parla perché è veramente un argomento difficile o solo perché è un terreno inesplorato dove ognuno può ancora dire quello che vuole, come vuole, senza regole e senza schemi? Una buona dose di logica ben applicata, è più che sufficiente per un sito usabile.
L'obiettivo dovrebbe essere quello di arrivare a standard comuni che permettano di trovare le informazioni senza la necessità di dover imparare di nuovo ogni volta.
Più i comandi sono universali, più semplice diventerà l'approccio. Se si dovesse condensare il concetto di usabilità in una sola frase, questa potrebbe essere:

"FAI IN MODO CHE IL NAVIGATORE NON DEBBA PENSARE"

Purtroppo il continuo sperimentare, ma soprattutto la necessità di innovare per superare gli altri rende tutto un'utopia.