Sono presenti 1521 volumi
autori
titoli
argomenti
collocazione
scheda del libro:
Favole
autore:Fedro,
altri autori o traduttori:
ISBN:
editore:Rizzoli
data di pubblicazione:2001-01-01
pagine:364
genere:Favole
lingua:Italiano
collocazione:Soggiorno ripiano R11
valutazione
prestito:

Note dell'editore
Fedro e Aviano sono gli unici autori della letteratura latina che si siano dedicati esclusivamente alla favola con finalità artistiche. Vissuto all'inizio dell'età imperiale romana, Fedro è l'autore della prima raccolta favolistica del mondo classico, ispirata a sillogi più antiche (il creatore di tale nuovo genere letterario, come lo stesso Fedro ammette, è il greco Esopo) e destinata a conoscere una immensa popolarità in tutta la letteratura occidentale. Il meno noto ma non meno importante Aviano, alla fine dell'età imperiale romana, si inserisce in quella tradizione, assicurando la perpetuazione di 42 favole scelte all'interno di una preesistente raccolta esopica, che egli arricchisce di una fitta serie di richiami letterari. Il volume contiene inoltre la cosiddetta Appendix Perottina, comprendente 32 favole trascritte nel 1470 da Niccolò Perotti vescovo di Siponto, e si apre con un'ampia introduzione nella quale la curatrice Giannina Solimano ripercorre la storia di un genere letterario che ha conosciuto infinite rivisitazioni attraverso i secoli.

da leggere
Possedeva l’antidoto contro il terribile veleno della vecchiaia.
Sapeva leggere. (Louis Sepulveda)
© 2025 Capellini - contatto