scheda del libro: scuola dallo stregone. Una via yaqui alla conoscenza, A
autore:
Castaneda, Carlos
altri autori o traduttori:
Cardelli, Francesco
ISBN:
9788834004456
editore:
Astrolabio
data di pubblicazione:
1970-02-01
pagine:
212
genere:
Lettura
lingua:
Italiano
collocazione:
Camera ripiano S2
valutazione
prestito:
Note dell'editore Carlos Castaneda, nel 1960 giovane antropologo dell'Università di California, registra nel libro Gli insegnamenti di don Juan le particolari esperienze fatte - durante i primi cinque anni di un apprendistato che ne durerà undici - presso don Juan, uno Sciamano Indiano Yaqui. In una serie di accattivanti dialoghi tra maestro e allievo, Castaneda racconta in modo prettamente fenomenologico il suo incontro con innumerevoli aspetti di realtà non ordinaria. Castaneda racconta come il Peyote e altre piante psicotrope sacre agli indiani dei Messico possano essere usate come vie d'accesso ai misteri dell'ignoto. Pur dovendo trattare di fenomeni fuori del comune, spesso di fatti di un ordine apparentemente fantastico e inquietante, Carlos Castaneda ne Gli insegnamenti di don Juan scrive con semplicità e concretezza, lasciando che gli avvenimenti esprimano da soli tutto il loro potenziale. Dal resoconto emergono con vigore la nobiltà, la profondità d'animo, l'autorevolezza, la forza e la saggezza di don Juan e lo spessore straordinario dei suoi insegnamenti.
Gli insegnamenti di don Juan, edito inizialmente da Astrolabio con il titolo A Scuola dallo Stregone è un libro senza precedenti, affascinante, curioso, che si è assicurato un posto preminente a livello mondiale nella letteratura etnologica come un documento sempre valido e vivo di una manifestazione dello spirito umano.
da leggere
Possedeva l’antidoto contro il terribile veleno della vecchiaia. Sapeva leggere.
(Louis Sepulveda)