Un po' di storia degli avi, un po'della mia vita, del lavoro, degli interessi.
Gli avvenimenti che hanno segnato il percorso.
Qualcuno dei tanti lavori che in cinquant'anni di attività sono riuscito a produrre.
In tempi passati le lettere anonime erano guardate con sospetto e disapprovazione.
Oggigiorno tutti scrivono parole, commenti, pensieri, verità nascondendosi dietro l'anonimato e se ne vantano e facebook e twitter sono fiere di ospitarle e diffonderle
Cosa è il gusto? Anzitutto uno dei cinque sensi, poi qualche cosa, un modo di pensare, un insieme di conoscenze, il bagaglio delle nostre abitudini e dei ricordi che ci fa scegliere tra il bello e il brutto. Purtroppo spesso quello che dovrebbe essere "nostro" viene annullato, soppiantato, precariato dalle mode, dalla brutta abitudine dell'imitazione. Peccato perché si cade spesso nel brutto, nel kitsch,nel cattivo se non pessimo gusto.
Perché i tagli solo sulle cose più 'semplici' da tagliare e non si taglia mai in alto per dare l'esempio?
Gli alberi si potano in alto perché crescano rigogliosi; quando si tagliano le radici ne nascono, se tutto va bene, dei bonsai.
Aruspici, indovini, maghi: un mondo che credevo superato e sepolto. Non è così. Moderni maghi dai nomi più fantasiosi - psicologo, coach, trainer - riempiono le teste più vuote di tante sciocchezze e, spesso, assurdità o, come si dice con disprezzo, superstizioni
E se non si ha la forza o la capacità di reagire?
Parliamo di plagio? Ma è tanto sottile e ben congegnato da non riuscire a evidenziarlo.
La mela vuole sfidare tutti? Diventeremo tutti piccoli bacherozzi prigionieri nella mela? Oppure riusciremo a liberarci? Perché invece di cercare di fare cose simili non collaborano per migliorare le cose esistenti?